Da piccolo ricordo di aver ascoltato mille e più volte il 33 giri di mia zia "Sul bel Danubio blu" . Chi non la ricorda?
La musica di questo valzer suscita in me ancora oggi una bella emozione.
Ora ho scoperto che le emozioni suscitate dal Danubio possono continuare non solo in musica ma anche in pasticceria e così voglio condividere con tutti il mio Danubio.
Ecco le dosi
250 g di farina 00,
300 g di farina manitoba,
La musica di questo valzer suscita in me ancora oggi una bella emozione.
Ora ho scoperto che le emozioni suscitate dal Danubio possono continuare non solo in musica ma anche in pasticceria e così voglio condividere con tutti il mio Danubio.
Ecco le dosi
250 g di farina 00,
300 g di farina manitoba,
250 g di latte,
50 g olio di semi di girasole,
40 g di zucchero,
10 g di sale fino,
2 uova,
1 cubetto di lievito birra.
Come fare.
Versare in una ciotola le farine, l'olio, lo zucchero, il sale, un uovo e il cubetto di lievito sciolto nel latte tiepido. Impastare molto bene.
Formare delle palline, farcirle con la marmellata del gusto che preferite... la mia marmellata preferita è alla nutella :D.
Alla fine di questo procedimento, disporre in una teglia imburrata ed infarinata le palline una attaccata all'altra e lasciarle lievitare per un'altra ora.
Alla fine di questo procedimento, disporre in una teglia imburrata ed infarinata le palline una attaccata all'altra e lasciarle lievitare per un'altra ora.