lunedì 30 maggio 2011

Dove eravamo rimasti... crisi aziendali e mattonelle da decoupare

Sono passati molti giorni dall'ultimo post. 
Data la crisi aziendale sono stato impegnato nel procedimento di apertura della Cassa integrazione guadagni straordinaria e soprattutto mi ha portato via molto tempo l'ardua impresa di spiegare ai miei colleghi che se il sindacato applica la legge e dai 48 licenziamenti proposti dall'Azienda, chiede ed ottiene un tetto massimo di 40 lavoratori per turno da collocare in cassaintegrazione guadagni, non significa che è corrotto nè tantomeno che ha venduto i lavoratori. 
Sto combattendo contro un'isteria generalizzata, dove alcuni ignoranti salgono in cattedra e, senza cognizione alcuna, parlano e spiegano materie a loro ignote. Un atteggiamento questo che porta ad un giudizio negativo dell'operato dei rappresentanti sindacali, come se il tutto fosse dipeso da noi o come se a noi questo provvedimento non ci toccherà  (il criterio che verrà adottato, molto probabilmente, sarà quello alfabetico e io, data l'iniziale del mio cognome, sarò tra i primi!). Per fortuna si tratta di un turno al massimo di 20 giorni a testa da fare in un periodo che va dal 15 giugno alla fine dell'anno.
Qualcuno più grande di me ebbe a dire: "Molto rumore per nulla". 

Speriamo che tra malattie, ferie e permessi vari non si ricorrerà affatto alla Cassa!
Non mi dilungo sulla meschinità di alcuni colleghi che mettono in dubbio la veridicità di un attacco cardiaco eventualmente inscenato per evitare la Cassa integrazione. Non sono mai arrivato a questo grado di volgarità e non vorrò battere questo mio onorabile record quest'oggi!

Nel frattempo, per quanto riguarda i lavori, sabato - con Angelina, Antonio  e Nonna Lina giunta dalla Puglia per assisterci nella realizzazione dei lavori- siamo andati a comprare uno stencil con delle vernici per decoglass. Effettivamente non sapevo nemmeno che esistessero queste tecniche e  ignoravo di queste vernici appositamente create per queste creazioni artistiche, mi domando con una moglie maestra cosa aspetto a non acculturarmi in questo ambito? 
Secondo me questi negozi campano grazie ai lavoretti delle maestre che poi con la storia che devono prendere la mano iniziano a fare di tutto (quadri, presine, soprammobili, vassoi...) in casa. 
Comunque con 20 euro avremo le mattonelle della cucina decorate con dei limoni e con questa cifra ne avremo quante ne vogliamo. 
In verità lo stencil è leggermente più grande della mattonella e potremmo rischiare di avere qualche foglia dei nostri limoni mozzata. Se non è un'impresa difficile, Angelina realizzerà uno stencil con le foglie della giusta grandezza, altrimenti aguzzeremo l'ingegno e risolveremo in un altro modo.
La Signora proprietaria del negozio, nemmeno a dirlo è un'amica di Angelina, ci ha detto che con questa tecnica il disegno non andrà via nemmeno con le cannonate. Ho tirato un sospiro di sollievo, la mia Padrona di casa potrà continuare a sgrassare le mattonelle con tutta la foga di cui è capace. Ho  salvaguardato la sua fissazione per la pulizia!
Prossimamente video o foto-documenterò la "decoglassatura" delle mattonelle.


P.S. Spero che la storia si ripeti come 15 giorni fa. Mi auguro di godere alla definizione dei risultati elettorali. Il massimo sarebbe un doppio miracolo! 
 

venerdì 20 maggio 2011

Mamma Rai? Si, va beh!

Amo fare il turno di mattina, perché presenta un unico neo: svegliarsi alle 5,50!
In compenso però, il turno di lavoro passa con maggiore leggerezza avendo un po' più di cose da fare - ho detto un po'! - e il pomeriggio posso stare in giro con Antoniuccio in giro per il quartiere.
Stamattina, appena suonata la sveglia mi son dato coraggio ripetendomi che oggi è venerdì e che domani potrò rilassarmi e dormire di più, Antonio permettendo. 
Dopo aver visto il meteo su Canale5, solitamente faccio colazione guardando Rainews e leggendo le notizie che scorrono ripetutamente nel sottopancia. 
La notizia che mi ha fatto girare le palle è la seguente: "La Rai sospende il programma di Sgarbi, ma continuerà a pagarlo".
La mia prima reazione è stata chiedermi se avevo letto bene, a quell'ora le mie sinapsi sono veloci quanto un bradipo stanco, considerate che al massimo della mia forma raggiungo la velocità di una tartaruga.
Poi, quando la notizia è ripassata, ho pensato di scrivere una lettera al Presidente della Rai e alla nuova DG.
In un periodo di crisi, in un momento dove anche la mia azienda apre procedimenti di licenziamenti non può esistere un'azienda che continua a pagare l'ennesimo incompetente (nel calderone ci metto proprio tutti questi privilegiati) senza fargli compiere il proprio dovere. Che se entriamo nel merito, non ho mai sentito parlare di operazioni di ernia.
Se un operaio lavora con professionalità e diligenza, ma la situazione economica impone la cassa integrazione o i licenziamenti, il povero malcapitato non continuerà a percepire lo stesso stipendio (la cassaintegrazione garantisce l'80% del proprio stipendio), anzi in caso di licenziamento non percepirà nemmeno un centesimo di euro! Ora mi domando, se gente che si spacca la schiena, magari con figli a carico e monoreddito, prova questo brivido, perché tutta questa gente non gradita al pubblico non deve provare - anche se lontanamente - la stessa ebbrezza?
Capisco che stiamo parlando di Mamma Rai ma, pagando il canone, francamente, mi sono rotto le palle di mantenere questi quattro "artisti" da strapazzo! 

giovedì 19 maggio 2011

Se non fosse per la polvere...

So di essere diventato monotematico, ma purtroppo ho perso la collaborazione della mia compagna d'avventura Tina e di Irene,  ormai nota cuoca di Bologna (!), io allo stato attuale parlo quasi esclusivamente di lavori di ristrutturazione.
Dopo aver sistemato il discorso con il geometra, per la comunicazione di inizio lavori (€500, di cui 251€ e rotti di tasse, perché sono io! ), ora non mi resta, prima dell'inizio dei lavori, che comprare lo scaldabagno a gas, i teli per coprire tutto e preparare la casa all'avvento dei "distru-muratori". 
Se, da un lato, non vedo l'ora che tutto inizi e che si realizzi il mio progetto sotto i miei occhi, dall'altro, spero che i tempi siano davvero molto ristretti per via degli enormi disagi che avremo, in modo speciale per Antonio.
Sabato prossimo andremo da Leroy Merlin a dare un'occhiata e nel caso compreremo tutto il necessario. 
Vorrò anche controllare se ci sono delle decorazioni per le piastrelle della cucina. Potevamo comprarle già bell'e pronte, ma dovevamo cambiare il colore del rivestimento e prenderle più scure perché con la seconda cottura necessaria per il fissaggio del disegno la ceramica scurisce e allora siccome non ci piacevano più scure abbiamo pensato di farle noi! Ho visto che esistono smalti appositi che non necessitano della cottura e, grazie a degli stencil, puoi ottenere i disegni che più ti piacciono.
Sabato cercheremo tutte queste cose, che poi sono quella parte della ristrutturazione che più mi piace. 
Se non fosse per la polvere...


lunedì 16 maggio 2011

Ok il prezzo è giusto?!?

Scusate se ritorno a scrivere sul blog dopo un po' di pausa, ma i lavori per la nostra nuova cucina e le beghe sindacali mi stanno togliendo del tempo occupando la mia mente oltre ogni limite. 
Faccio un doveroso resoconto prima di giungere allo stato attuale.
Ho fissato l'appuntamento con il geometra esaltato, alla fine dell'incontro dell'entusiasmo restava poca traccia; infatti il primordiale preventivo era aumentato di altri 1000 euro! La cosa che mi ha lasciato, diciamo smarrito, è che la cifra di € 5225,00 dovevo pagarla secondo la seguente modalità: alla firma del contratto dovevo versare il 40%, a metà lavori l'altro 50% e a fine lavori il 10%.
Non l'ho mandato subito al diavolo, perché Antoniuccio ha iniziato a fare il monello e mi ha fatto perdere il filo del discorso! 
Ripensandoci mi sono chiesto, avendo pagato il 90% della cifra  -  oltre 4700€ - alla fine della prima settimana, in caso di problemi di qualsiasi natura con chi me la prendo? Non voglio estremizzare fino all'idea che potrebbero scappare a metà dei lavori, ma se mi fanno qualche danno o continuano i lavori in una maniera che a me non piace a chi chiedo un eventuale risarcimento? 
Ci mancava solo questa, ho ibernato questa situazione e contemporaneamente sono ritornato, a bomba, da Dimitri, che ritornato a casa con il suo caposquadra Sasha, ha rivisto il preventivo portandomi il prezzo definitivo, tutto compreso, a 4500€!
Oggi, se la pioggia non ci assillerà, incontrerò un geometra per farmi fare la comunicazione di inizio lavori con la relazione asseverata. 
In seguito approfondirò i costi di questa comunicazione, giusto per capire, dati alla mano, quanto siano veritiere le parole di mister b quando afferma che non hanno messo le mani in tasca agli italiani. Per me tanto è già sbugiardato, questo - però - è un altro discorso!

P.S. Speriamo che mister b stasera ingoi un po' di amaro guardando i risultati delle amministrative. Diciamo che proverei la stessa gioia che lui ha provato per la vittoria dello scudetto per il milan, forse di più!

martedì 10 maggio 2011

Infine giunsero i preventivi

Devo prima di tutto aggiornarvi sull'idiota che mancava all'appello con il preventivo. Non so se questa Azienda faccia uso o abuso di alcool, ma l'architetto che mi ha, con scoppio ritardato, inviato il preventivo ha segnato voci che non ho richiesto (installazione di una porta) e  cose che non so come siano potute venirgli in mente (allestimento di un ponteggio di 4 metri!). Mah!
Abolito quest'ultimo incapace, siamo giunti alla decisione finale!
I lavori di casa, se tutto procede come da copione, verrà a farceli il geometra del primo preventivo. Chiaramente al più presto lo incontrerò personalmente per mettere nero su bianco tutto quello che finora ci siamo detti a voce.
Angelina mi accusa di essere un po'... rompiscatole, ma non voglio regalare soldi a nessuno! 
Cercherò di essere molto attento a non farmi fregare, anzi cercherò di tirare un po' sul prezzo (4400€+ iva), infatti ritengo inutile la voce "rifacimento del massetto in cucina" e conseguentemente farò ridurre anche il costo della relativa demolizione. Insomma un risparmio di 180€ che aggiunto a quello dello "spostamento impianto idraulico cucina", che a mio avviso è da eliminare  in quanto il lavabo e lo scarico restano esattamente lì dove sono adesso, arriviamo ad un risparmio di oltre 300€. Farò il possibile per ottenere questa sottrazione.
Siccome devo pagare, a parte, la Ditta che per il condominio si occupa dei termosifoni, allora voglio che non mi si calcoli il superfluo.
All'incontro con il geometra firmerò il contratto che dovrà esplicitare il tempo di durata dei lavori, che dovrà essere al massimo di due settimane (dieci giorni), altrimenti diventa impossibile gestire la situazione.
Credo che il geometra tenterà il tutto per tutto per evitare l'ulteriore riduzione del preventivo, ma l'alternativa è lasciar perdere. In questo caso chiamerei seduta stante Dimitri che, è evidente, dovrebbe rivedere i prezzi.
In ogni caso devono stare nei tempi stabiliti altrimenti come faremo con Antoniuccio in mezzo a quel marasma e soprattutto senza la cucina per potergli scaldare un po' di latte per la notte?
Mai come in questo momento vorrei che il tempo volasse e che il momento dei lavori fosse già passato!
Continuerò ad aggiornarvi!




P.S. Oltre a un gioioso benvenuto, auguro a Francesco tanta fortuna!


martedì 3 maggio 2011

Ma che succede? Roma come Napoli

Da sabato scorso, Roma è letteralmente invasa. In questo caso non mi riferisco alla smisurata folla di fedeli che è giunta nella città eterna per partecipare alla beatificazione e per rendere omaggio alla salma di Giovanni Paolo II. No, parlo dell'abbondante immondizia che dal fine settimana scorso abbonda lungo i marciapiedi nei pressi dei cassonetti della spazzatura.
Resta evidente il dato che nessun giornale, tg o qualsiasi altro mezzo di comunicazione - anche locale - abbiano affrontato questo problema. Forse il problema spazzatura è solo di Napoli? Forse non essendo in campagna elettorale, questo problema non può essere considerato un'emergenza? O forse il problema non può essere evidenziato perché il sindaco è della stessa parte politica del padrone?
A queste domande non voglio dare una risposta, anche perché il cittadino (intendo riferirmi all'italiano in generale) sembra non essere toccato da queste problematiche.
Per molti - purtroppo - è passata l'idea che fin quando possono permettersi di andare a cena fuori, di andare in vacanza  (anche  sobbarcandosi i costi di un prestito) e di vedere le partite a pagamento è ancora tutto concesso.
Prima che le mie parole vengano interpretate diversamente dalle mie intenzioni concludo chiedendomi se è possibile revocare il premio Nobel per la pace a Obama.  Dopo i bombardamenti alla Libia e l'uccisione di Bin Laden il minimo sarebbe mettere in dubbio, a posteriori, una simile scelta.

lunedì 2 maggio 2011

Magari se riuscissi ad avere i preventivi...

Sembra uno scherzo  ma, dopo dodici giorni di attesa ancora non riesco ad avere tutti i preventivi per i lavori di casa. Una delle ditte, ormai, si è giocata  la  sua credibilità per via dell'infinito tempo che sta perdendo per presentarmi il preventivo. Mi domando se per fare due conti ci mette tutto sto tempo, per fare i lavori devo prendere in affitto un appartamento per un anno? Nella classifica finale questa ditta parte da un generoso -1000!
Veloce come un razzo è stata la ditta che per terza è venuta a farmi il preventivo. Il dottore - non meglio definitosi - che mi sapeva un po' di viscidone, anzi no, lo definirei meglio se lo chiamassi un accattone ripulito, ha controllato tutto ciò che volevo fare e, senza prendere una sola misura, mi ha salutato dicendomi che al più presto m'avrebbe comunicato il preventivo. Il martedì dopo pasquetta, mi è arrivata la mail e contemporaneamene un sms che mi avvisava dell'avvenuto invio del preventivo. Appena ho iniziato a leggere, ho notato una professionalità indiscutibile. Ho quasi avuto uno  sturbo (svenimento) quando ho letto il totale: €11250,00 senza l'iva. Non perdo tempo a commentare, immaginate.
Il secondo preventivo è quello che mi ha messo in crisi, infatti il geometra che avevo definito esaltato nel post precedente, mi ha inviato la mail con la scheda del preventivo. Il tutto, compresa la ricostruzione in cartongesso della trave e  la lamatura e lucidatura del parquet, viene € 6100,00(iva esclusa). La crisi scaturisce dal fatto che il preventivo di Dimitri è più basso di 900 € ma non considera nè la lamatura e lucidatura del parquet nè la ricostruzione in cartongesso della trave esistente.
Attualmente, avendo praticamente eliminato dalla gara finale la ditta ritardataria, restano in vita la ditta del geometra esaltato e quella di Dimitri. Ora parlerò con l'Amministratore del condominio circa la possibilità di spostare l'impianto di riscaldamento e, in seguito, deciderò quale ditta scegliere.

P.S. Oggi, 2 Maggio 2011, Cira inaugura il suo "DIS...p@ccio". Il nome del locale l'ho scelto io. Serviva un nome originale per lo spaccio del "nostro" Dipartimento che, per chi non lo sa, si chiama Dipartimento Informatica e Sistemistica, noto a tutti con la sigla DIS. 
In bocca al lupo a lei per questa avventura!

domenica 1 maggio 2011

Primo maggio

Oggi è il primo Maggio ed è la festa dei lavoratori.  La mia situazione lavorativa è un po' in bilico e allora quest'oggi festeggio con una maggiore intensità!
Buona festa dei lavoratori a tutti e fanculo a quei datori di lavori che non hanno un minimo riguardo per i propri dipendenti!