giovedì 19 maggio 2011

Se non fosse per la polvere...

So di essere diventato monotematico, ma purtroppo ho perso la collaborazione della mia compagna d'avventura Tina e di Irene,  ormai nota cuoca di Bologna (!), io allo stato attuale parlo quasi esclusivamente di lavori di ristrutturazione.
Dopo aver sistemato il discorso con il geometra, per la comunicazione di inizio lavori (€500, di cui 251€ e rotti di tasse, perché sono io! ), ora non mi resta, prima dell'inizio dei lavori, che comprare lo scaldabagno a gas, i teli per coprire tutto e preparare la casa all'avvento dei "distru-muratori". 
Se, da un lato, non vedo l'ora che tutto inizi e che si realizzi il mio progetto sotto i miei occhi, dall'altro, spero che i tempi siano davvero molto ristretti per via degli enormi disagi che avremo, in modo speciale per Antonio.
Sabato prossimo andremo da Leroy Merlin a dare un'occhiata e nel caso compreremo tutto il necessario. 
Vorrò anche controllare se ci sono delle decorazioni per le piastrelle della cucina. Potevamo comprarle già bell'e pronte, ma dovevamo cambiare il colore del rivestimento e prenderle più scure perché con la seconda cottura necessaria per il fissaggio del disegno la ceramica scurisce e allora siccome non ci piacevano più scure abbiamo pensato di farle noi! Ho visto che esistono smalti appositi che non necessitano della cottura e, grazie a degli stencil, puoi ottenere i disegni che più ti piacciono.
Sabato cercheremo tutte queste cose, che poi sono quella parte della ristrutturazione che più mi piace. 
Se non fosse per la polvere...