lunedì 2 maggio 2011

Magari se riuscissi ad avere i preventivi...

Sembra uno scherzo  ma, dopo dodici giorni di attesa ancora non riesco ad avere tutti i preventivi per i lavori di casa. Una delle ditte, ormai, si è giocata  la  sua credibilità per via dell'infinito tempo che sta perdendo per presentarmi il preventivo. Mi domando se per fare due conti ci mette tutto sto tempo, per fare i lavori devo prendere in affitto un appartamento per un anno? Nella classifica finale questa ditta parte da un generoso -1000!
Veloce come un razzo è stata la ditta che per terza è venuta a farmi il preventivo. Il dottore - non meglio definitosi - che mi sapeva un po' di viscidone, anzi no, lo definirei meglio se lo chiamassi un accattone ripulito, ha controllato tutto ciò che volevo fare e, senza prendere una sola misura, mi ha salutato dicendomi che al più presto m'avrebbe comunicato il preventivo. Il martedì dopo pasquetta, mi è arrivata la mail e contemporaneamene un sms che mi avvisava dell'avvenuto invio del preventivo. Appena ho iniziato a leggere, ho notato una professionalità indiscutibile. Ho quasi avuto uno  sturbo (svenimento) quando ho letto il totale: €11250,00 senza l'iva. Non perdo tempo a commentare, immaginate.
Il secondo preventivo è quello che mi ha messo in crisi, infatti il geometra che avevo definito esaltato nel post precedente, mi ha inviato la mail con la scheda del preventivo. Il tutto, compresa la ricostruzione in cartongesso della trave e  la lamatura e lucidatura del parquet, viene € 6100,00(iva esclusa). La crisi scaturisce dal fatto che il preventivo di Dimitri è più basso di 900 € ma non considera nè la lamatura e lucidatura del parquet nè la ricostruzione in cartongesso della trave esistente.
Attualmente, avendo praticamente eliminato dalla gara finale la ditta ritardataria, restano in vita la ditta del geometra esaltato e quella di Dimitri. Ora parlerò con l'Amministratore del condominio circa la possibilità di spostare l'impianto di riscaldamento e, in seguito, deciderò quale ditta scegliere.

P.S. Oggi, 2 Maggio 2011, Cira inaugura il suo "DIS...p@ccio". Il nome del locale l'ho scelto io. Serviva un nome originale per lo spaccio del "nostro" Dipartimento che, per chi non lo sa, si chiama Dipartimento Informatica e Sistemistica, noto a tutti con la sigla DIS. 
In bocca al lupo a lei per questa avventura!