lunedì 30 maggio 2011

Dove eravamo rimasti... crisi aziendali e mattonelle da decoupare

Sono passati molti giorni dall'ultimo post. 
Data la crisi aziendale sono stato impegnato nel procedimento di apertura della Cassa integrazione guadagni straordinaria e soprattutto mi ha portato via molto tempo l'ardua impresa di spiegare ai miei colleghi che se il sindacato applica la legge e dai 48 licenziamenti proposti dall'Azienda, chiede ed ottiene un tetto massimo di 40 lavoratori per turno da collocare in cassaintegrazione guadagni, non significa che è corrotto nè tantomeno che ha venduto i lavoratori. 
Sto combattendo contro un'isteria generalizzata, dove alcuni ignoranti salgono in cattedra e, senza cognizione alcuna, parlano e spiegano materie a loro ignote. Un atteggiamento questo che porta ad un giudizio negativo dell'operato dei rappresentanti sindacali, come se il tutto fosse dipeso da noi o come se a noi questo provvedimento non ci toccherà  (il criterio che verrà adottato, molto probabilmente, sarà quello alfabetico e io, data l'iniziale del mio cognome, sarò tra i primi!). Per fortuna si tratta di un turno al massimo di 20 giorni a testa da fare in un periodo che va dal 15 giugno alla fine dell'anno.
Qualcuno più grande di me ebbe a dire: "Molto rumore per nulla". 

Speriamo che tra malattie, ferie e permessi vari non si ricorrerà affatto alla Cassa!
Non mi dilungo sulla meschinità di alcuni colleghi che mettono in dubbio la veridicità di un attacco cardiaco eventualmente inscenato per evitare la Cassa integrazione. Non sono mai arrivato a questo grado di volgarità e non vorrò battere questo mio onorabile record quest'oggi!

Nel frattempo, per quanto riguarda i lavori, sabato - con Angelina, Antonio  e Nonna Lina giunta dalla Puglia per assisterci nella realizzazione dei lavori- siamo andati a comprare uno stencil con delle vernici per decoglass. Effettivamente non sapevo nemmeno che esistessero queste tecniche e  ignoravo di queste vernici appositamente create per queste creazioni artistiche, mi domando con una moglie maestra cosa aspetto a non acculturarmi in questo ambito? 
Secondo me questi negozi campano grazie ai lavoretti delle maestre che poi con la storia che devono prendere la mano iniziano a fare di tutto (quadri, presine, soprammobili, vassoi...) in casa. 
Comunque con 20 euro avremo le mattonelle della cucina decorate con dei limoni e con questa cifra ne avremo quante ne vogliamo. 
In verità lo stencil è leggermente più grande della mattonella e potremmo rischiare di avere qualche foglia dei nostri limoni mozzata. Se non è un'impresa difficile, Angelina realizzerà uno stencil con le foglie della giusta grandezza, altrimenti aguzzeremo l'ingegno e risolveremo in un altro modo.
La Signora proprietaria del negozio, nemmeno a dirlo è un'amica di Angelina, ci ha detto che con questa tecnica il disegno non andrà via nemmeno con le cannonate. Ho tirato un sospiro di sollievo, la mia Padrona di casa potrà continuare a sgrassare le mattonelle con tutta la foga di cui è capace. Ho  salvaguardato la sua fissazione per la pulizia!
Prossimamente video o foto-documenterò la "decoglassatura" delle mattonelle.


P.S. Spero che la storia si ripeti come 15 giorni fa. Mi auguro di godere alla definizione dei risultati elettorali. Il massimo sarebbe un doppio miracolo!