venerdì 22 luglio 2011

Francia, quando andrò via non sentirò la tua mancanza!

Non posso aggiornare il blog, perché qui in Francia hanno le prese elettriche non idonee alla spina del mio caricabatteria del portatile. Appena lasciamo questo freddo paese potrò caricare la batteria e mettere un po' di foto di Lourdes - 2° giorno.

giovedì 21 luglio 2011

Arrivo dopo 900 km!

Ieri alle 22 siamo arrivati a Lourdes, dopo aver percorso 900 km. O meglio da itinerario dovevano essere tanti, ma ne abbiamo fatti sicuramente molti di più a causa del Tour de France che passava proprio lungo il nostro percorso. Per evitare di stare fermi dalle 4 alle 6 ore abbiamo fatto un percorso alterntivo lungo strade di montagna.
Di seguito aggiungo le foto che percorrono il nostro viaggio da Moncalieri a Lourdes.

Quello sulla cima della montagna è un'abbazia dedicata a San Michele.
 Il nostro arrivo in Francia a Montginevre, 10°C di temperatura.

 Prove tecniche alla seggiovia


Dalle cime più alte si vede che il giorno prima aveva nevicato...ieri era 20 luglio!
Dopo mille giri per evitare di restare fermi dalle 4 alle 6 ore per permettere ai ciclisti del Tour de France di passare, abbiamo raggiunto la città di Savines le lac (un lago artificiale costruito in una delle tante vallate del paesaggio alpino).





Nei pressi di Montepellier, ho avuto nostalgia del panorama che ormai da qualche anno vedo da casa mia a Troia: le pale eoliche!
La foto che segue non rappresenta proprio nulla, ma volevo farvi vedere (da amante dei luoghi illuminati) come si presentano le zone nei pressi di Lourdes alle 21,30. Da noi è già tutto buio, qui invece...
Dopo una cena che forse da noi in Italia non abbiamo nemmeno il coraggio di dare al cane - non voglio nemmeno ricordarmi il sapore di quelle carotine disgustose e quel sorbetto con un milione di pezzetti di limone candito - siamo andati alla grotta dell'apparizione. Un luogo di dolore.
 Qui è il luogo dove laMadonna ha detto a Bernadette di scavare ed è sgorgata la fonte miracolosa
 In questo luogo ogni fedele può accendere le candelein segno di devozione alla Madonna.
 E questo è il fiume Gave, il fiume che Bernadette attraversava per raccogliere la legna da ardere a casa.
 Questa foto, si commenta da sola.
Mi scuso per la grafica non proprio curatissima, ma adesso devo raggiungere il resto del gruppo, già uscito in giro per la cittadina piovosa.

martedì 19 luglio 2011

Un fresco post

Dopo quasi 650 km, siamo giunti a Moncalieri. Ora, dopo una cena leggera, sono nella mia camera dell'albergo.
Devo ammettere che il mio abbigliamento non era proprio l'ideale. Fuori alle 19 c'erano solo 18° C. Fa un freddo più che altro primaverile, o tardo invernale e io che sono giunto nel nord con un paio di bermuda e con i sandali, credo di essere proprio fuori luogo. Domani mi coprirò abbastanza, saremo sulle Alpi e vorrei evitare il rischio di rimanere ibernato!
Il viaggio è andato bene e per fortuna abbiamo trovato un po' di pioggia solo quando eravamo arrivati in Piemonte. 
Diego crede di perdere il suo primato e, anche se completamente stanco, non ha voluto cedermi il volante; pazienza! Fin quando gli sarò affianco farò di tutto per tenerlo sveglio, dandogli anche mille strattoni. Se succede qualcosa, però, lo ammazzo con lei mie mani!
Domani pomeriggio arriveremo a Lourdes, faremo una strada più panoramica, infatti non passeremo per il traforo del Frejus, ma percorreremo una via di montagna. Spero di vedere dei bei paesaggi, da poter condivedere con voi, miei lettori.
Adesso vado a letto perchè domani la sveglia suonerà molto presto! Buonanotte.

lunedì 18 luglio 2011

In partenza...

Tra qualche ora partirò alla volta di Moncalieri, cittadina nei pressi di Torino, per poi proseguire - il giorno successivo - per il confine italo-francese alla volta di Lourdes. 
Ho preparato quasi tutto, mi mancano solo Angelina e Antonio, ma purtroppo non verranno con me in questo viaggio! 
In futuro non vorrò fare dei viaggi senza di loro, anzi l'anno prossimo mi prenderò più giorni di congedo parentale (anche perché Antonio compirà tre anni e non potrò più usufruirne) per stare più tempo insieme, liberi dal lavoro. So già che il prossimo anno, 2011/2012, avrà dei ritmi lavorativi frenetici come quelli dell'anno appena trascorso.
In questi giorni di solitudine, il mio stato d'animo è a terra anche perché la mia situazione lavorativa è bloccata, i falchi dell'università mangiano sempre tutto il piatto e ai comuni mortali non lasciano nemmeno un po' di piatto sporco da leccare! (Scusate per le metafore da voltastomaco!) Di conseguenza l'idea di poter organizzare meglio la nostra vita familiare è andata a farsi benedire grazie agli ulteriori raccomandati della Sapienza che erano da sistemare!
Domani però inizierò questo viaggio sperando di scrollarmi di dosso queste negatività, sperando che la Madonna mi accompagni!!!
Non nascondo che alla fine di questo viaggio mi aspetta una prova, per me, difficile, infatti dovrò ritornare a Roma in aereo e per giunta da solo, con un volo di 3 ore. 
Dai, lo ammetto è proprio questa mia paura che mi fa stare un po' angosciato, l'ho detto!
Mi auguro che il tragitto sia più confortevole rispetto alle uniche due mie esperienze aeree precedenti: l'Air Royal Maroc non ha attenuato la mia fottutissima paura di prendere l'aereo, anzi.
Ritornando al viaggio, non devo nemmeno dirlo, aggiornerò puntualmente il blog, facendone il mio diario di bordo, appunterò i miei pensieri, scriverò le emozioni e racconterò fotograficamente il tragitto, auspicando che sia per tutti noi davvero un gran bel viaggio.

mercoledì 13 luglio 2011

Solitudini...

Da ieri sono solo a casa. Angelina e Antoniuccio sono partiti per le loro meritate vacanze! In molti mi stanno dicendo che adesso posso finalmente stare tranquillo, che non ho nessuna rottura di palle da parte di mia moglie e finalmente posso farmi delle sane dormite notturne tutte d'un fiato.
Se proprio devo essere sincero, come ogni bravo marito (perché i mariti lo sono) con pazienza, ho imparato a non ascoltare tutte quelle cose inutili che una moglie può dire al suo consorte. (Ogni moglie all'ascolto sa a cosa mi riferisco, così come ogni marito sa a quali toture mi sto riferendo!!) Ad un certo punto diventa quasi automatico, ti scatta quel meccanismo  che  ti permette di bypassare il continuo flusso di pensieri che una moglie (in realtà anche una donna più in generale) "materializza" in rumori, ops... in parole! Forse ho scoperto il segreto per un matrimonio felice!
Però, devo essere onesto, adesso quel brusio di fondo e le continue marachelle del mio monellaccio mi mancano!!! Spero passi il tempo volando, almeno fino a martedì quando partirò per la mia vacanza che più che meritata, sarà sacra!
Voglio concludere questo post con una poesia di Alda Merini, continuando a pensare ad Antonio e ad Angelina!

Bambino

Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia
legalo con l'intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l'ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell'acqua del sentimento.

domenica 10 luglio 2011

Bravo Antonio!!!

Lunedì scorso nel tardo pomerigigo siamo andati al nido alla festa di fine anno. Ci siamo intrattenuti con le maestre e gli altri genitori, mentre Antoniuccio e i suoi amichetti di "scuola" facevano un trambusto colossale! Purtroppo ho dimenticato dimenticato la fotocamera, avrei potuto immortalare qualche momento di divertimento sfrenato dei bambini. Antonio era il più piccolo, (gli asociali della sua classe non erano presenti!) e si divertiva a fare le stesse cose che facevano gli altri. Lui non pensava alla differenza di età che c'è tra di loro, ignorava completamente che quella ventina di mesi che li separa dagli altri potevano essere un ostacolo al suo divertimento. In realtà noi l'abbiamo lasciato fare... mica potevamo passare per gli ultra rompiscatole superapprensivi! 
Beh, il ragazzo promette bene; infatti abbiamo ritirato la sua "pagella" e dopo tutte quelle fatiche e "un intenso anno di studio", il nostro Pupone è stato promosso!



p.s. Dato l'argomento credo sia d'uopo inserire questo post nella sezione Cultura!

lunedì 4 luglio 2011

Ma una foto d'insieme?

Mentre stavamo chattando, mio cugino Leonardo mi ha fatto notare che mancano delle foto generali, una panoramica della nuova sala e cucina. Rivedendo le foto come non posso dargli torto? Infatti lui è venuto a casa mia più di una volta e di conseguenza mi viene da pensare che se non ci è riuscito lui a capirci granché come possono farlo tutti gli altri?
Avrei pubblicato qualche foto quando avremmo realizzato la copertura per i tubi dell'impianto di riscaldamento, ma voglio farlo prima che si concludano definitivamente i lavori.
Successivamente inserirò le foto con la colonna dei termosifoni rivestita, anche perché qui le ferie si approssimano e di conseguenza credo che se volessi farlo in tempi brevi non sarebbe possibile anche perché ancora non abbiamo individuato un buon falegname.
Ed ecco qua le nuove foto di casa nostra come si presenta adesso a lavori... quasi ultimati.





















Oh, quanto siamo soddisfatti. Finalmente anche Antonio riesce a farsi delle belle corse dentro casa!