Tra qualche ora partirò alla volta di Moncalieri, cittadina nei pressi di Torino, per poi proseguire - il giorno successivo - per il confine italo-francese alla volta di Lourdes.
Ho preparato quasi tutto, mi mancano solo Angelina e Antonio, ma purtroppo non verranno con me in questo viaggio!
In futuro non vorrò fare dei viaggi senza di loro, anzi l'anno prossimo mi prenderò più giorni di congedo parentale (anche perché Antonio compirà tre anni e non potrò più usufruirne) per stare più tempo insieme, liberi dal lavoro. So già che il prossimo anno, 2011/2012, avrà dei ritmi lavorativi frenetici come quelli dell'anno appena trascorso.
In questi giorni di solitudine, il mio stato d'animo è a terra anche perché la mia situazione lavorativa è bloccata, i falchi dell'università mangiano sempre tutto il piatto e ai comuni mortali non lasciano nemmeno un po' di piatto sporco da leccare! (Scusate per le metafore da voltastomaco!) Di conseguenza l'idea di poter organizzare meglio la nostra vita familiare è andata a farsi benedire grazie agli ulteriori raccomandati della Sapienza che erano da sistemare!
Domani però inizierò questo viaggio sperando di scrollarmi di dosso queste negatività, sperando che la Madonna mi accompagni!!!
Non nascondo che alla fine di questo viaggio mi aspetta una prova, per me, difficile, infatti dovrò ritornare a Roma in aereo e per giunta da solo, con un volo di 3 ore.
Dai, lo ammetto è proprio questa mia paura che mi fa stare un po' angosciato, l'ho detto!
Mi auguro che il tragitto sia più confortevole rispetto alle uniche due mie esperienze aeree precedenti: l'Air Royal Maroc non ha attenuato la mia fottutissima paura di prendere l'aereo, anzi.
Ritornando al viaggio, non devo nemmeno dirlo, aggiornerò puntualmente il blog, facendone il mio diario di bordo, appunterò i miei pensieri, scriverò le emozioni e racconterò fotograficamente il tragitto, auspicando che sia per tutti noi davvero un gran bel viaggio.