mercoledì 3 dicembre 2014

Tiriamo le somme per questa settimana

Mi sono accorto, sebbene manchino ancora due giorni alla fine della settimana, che la storia della grotta e della stella cometa sia davvero avvincente al punto da lasciare con lo sguardo fisso sui personaggi che mostro e la bocca aperta anche a quei bambini che di solito devo convincere a stare buoni in diversi modi prima di iniziare la mia lezione.
Durante la rappresentazione lascio che i bimbi partecipino alla narrazione ponendo loro delle domande oppure lasciando in sospeso delle frasi per vedere se loro sanno continuare o se mi stanno seguendo.
Il mio racconto è in realtà molto veloce, ho compreso che i loro tempi di attenzione sono brevi, quindi narro il tutto in 15 minuti. 
Quando alla fine del racconto chiedo se è piaciuto, i bambini si dicono entusiasti dello spettacolo a cui hanno assistito.
Poi mostro loro quello che è il presepe di cartone che allestisco mentre narro la storia. Chiaramente il loro atteggiamento è di quelli che non hanno mai visto un presepe in vita loro, ma so che per molti così non è.

La lezione di questa settimana continua con la colorazione di una stella cometa e la realizzazione della stalla mediante alcune striscioline di carta da pacco incollate su di un cartoncino. 
Nelle lezioni seguenti racconterò ogni volta una storia legata alla nascita di Gesù (storia del bue e dell'asinello e dei tre Re magi) e ogni volta ci saranno i personaggi protagonisti della storia raffigurati su un foglio di carta che i bambini dovranno colorare, il tutto fino a completare il presepe di carta che ognuno porterà a casa come augurio di Buon Natale ai propri cari.  
Con il passare dei giorni capisco come meglio organizzarmi con il materiale da ritagliare per ridurre i tempi di attesa dei bambini. L'esperienza è sempre fondamentale!
La settimana prossima avrò dei problemi di natura tecnica; infatti se lunedì salterò la lezione per la festività dell'Immacolata concezione, martedì e mercoledì avrò seri problemi a svolgere il mio lavoro per via delle prove della recita natalizia. 
Valuterò quello che potrò fare.

P.s. Oggi ho conosciuto in una sezione, una bambina sudamericana appena arrivata a scuola. La bimba di 4 anni ha perso da poco il papà, ma lei sembra non averlo ancora ben compreso. Questa situazione mi stringe il cuore!