lunedì 1 dicembre 2014

Prima settimana d'Avvento

Pubblico in ritardo questo post, perché gli eventi mi sorpassano e surclassano, ahimè!
Per questa prima settimana d'avvento, racconterò ai bambini la storia di come è stata realizzata la stalla dove è nato Gesù e la leggenda della stella che doveva indicare ai pastori il luogo dove si trovava Gesù appena nato. Lo so, con la stella c'entrano pure i Re Magi, ma il mio uditorio ha dai 3 ai 5 anni, non posso tirare in ballo troppe cose insieme. 
Per raccontare la storia della stalla ho realizzato fino a mezzanotte di ieri una montagna di carta con uno spuntone su uno dei due lati.

la montagna
lo spuntone

La montagna era molto vanitosa e quell'ammasso di roccia non le rendeva appieno la sua forma smagliante: se solo si fosse potuta scrollare di dosso quella pietra, la montagna sarebbe stata in piena forma, pronta per partecipare ad un concorso di bellezza!
Più volte la montagna aveva provato a liberarsi di quello strano spuntone, ma ci riuscì solo alla fine quando - raccolte tutte le forze - mandò lontano da lei quell'insignificante e inutile roccia squadrata.
Lo spuntone rotolò a  valle, lontano dalla montagna vanitosa, fermandosi su di una pianura ricca di erba fresca. Lì andavano a riposarsi e a ripararsi dal caldo, i pastori che in quei pressi pascolavano i loro greggi.
Un pastore, proprietario di un albergo, decise di costruire, attaccata allo spuntone, una stalla, così da offrire rifugio agli animali dei proprietari che andavano a dormire nel suo ostello che era poco distante.

Maria e Giuseppe arrivarono a Betlemme perché dovevamo ritirare un certificato al Comune. Gesù, però, stava per nascere e Giuseppe chiese un letto per dormire in ben 3 alberghi: tutti avevano finito i posti. Nell'ultimo albergo il proprietario disse a Giuseppe che non aveva più letti da offrire, ma poteva offrirgli la stalla che aveva fatto costruire per ricoverare gli animali dei suoi clienti. Maria e Giuseppe accettarono e andarono a sistemarsi nella stalla dove c'era un bue.
Intanto in cielo, il Signore aveva chiamato a raccolta alcune stelle, tra le più belle, per assegnare loro una una missione speciale.

Arrivarono in cinque, ma le prime quattro - nonostante fossero le più luminose e belle - vennero scartate. L'ultima stella, dopo aver visto come il Signore aveva trattato le stelle belle, chiese di poter togliere il disturbo. Il Signore ne restò colpito e le chiese di avvicinarsi per farsi vedere meglio. La stella spiegò che aveva una strana sporgenza su un lato e che quando si emozionava cresceva sempre più. Il Signore le annunciò che era proprio lei la stella che cercava per assegnarle la missione. Ascoltando quelle parole alla stella, a causa delle forti emozioni che stava vivendo, la sporgenza diventava sempre più lunga e sempre più simile ad una coda luminosa: quella stella presa in giro da tutti era stata scelta da Dio per diventare la stella cometa che doveva indicare la via ai pastori per raggiungere la stalla dove era nato Gesù.
Così la stella si mise in viaggio e raggiunse la sua destinazione nello stesso momento in cui nasceva Gesù.
In realtà avevo realizzato anche la stalla, ma poi ho cambiato idea (sarebbero stati troppo complicati i cambi di scena) ed ho usato solo lo spuntone!

Questa settimana mi sono ispirato alla storia di "Frib e Lucina" che ho trovato sulla guida della mia spacciatrice di idee. 
Sono partito da lì, poi la mia mente ha aggiunto il resto.