lunedì 4 aprile 2011

Riassunto del w/e precedente


Sabato ci siamo letteralmente spaccati Roma in due, nel primissimo pomeriggio siamo andati a sud di Roma, prima abbiamo visitato la Madonna della Rivelazione e poi siamo andati all'Abbazia delle Tre fontane. Questi luoghi sono intrisi di spiritualità e arte. L'abbazia è meravigliosa, assistere alle prove del coro dell'abbazia è stato paradisiaco. Io consiglio vivamente di recarsi in questo luogo, anche e solo per comprare la buonissima cioccolata, i liquori d'erbe, in modo particolare quello all'eucalipto, il miele e l'olio che, nel rispetto delle ricette originali, i monaci trappisti continuano a produrre ancora oggi.
Finita la visita dell'abbazia, siamo andati al Vaticano, più precisamente a Via della Conciliazione a vedere la Via Crucis bronzea. Devo dire che è una realizzazione grandiosa, ricca di dettagli che dà al visitatore la possibilità di entrare in una dimensione diversa dal solito, dove diventa più facile immergersi nella passione di Cristo. Dopo una breve visita alla meravigliosa Basilica di Santo Spirito in Sassia, siamo riotrnati a casa.
Ieri avevamo a pranzo Zia Lety e abbiamo deciso di preparare un menù a base di pesce. La nota che strideva con il menù acquatico era l'aperitivo: pizza ai "cicoli". L'abbiamo fatta perché sapevamo che Zia l'avrebbe gradita.
Per il primo abbiamo preparato "tagliolini con zucchine ai profumi di mare" e per i secondi, invece, "trota al cartoccio" e impepata di cozze. Il resto non lo racconto per tutelare la nostra privacy!
Prima di concludere questo post, voglio precisare che la macchinetta della pasta non l'abbiamo comprata perché al più presto la suocera ce la regalerà... io spero che arrivi subito questo graditissimo dono così per Pasqua potremo dilettarci a fare questi benedetti ravioli.
Per il resto (lavori di ristrutturazione casa) vi aggiornerò in seguito!