mercoledì 29 aprile 2015

Sempre più di corsa

Ormai sono cotto! 
Tra un'idea da pensare, un collegio docenti da fare e mille cose da tenere sotto controllo, qui sono mancato un po' di giorni. 
La scorsa settimana ho parlato ai bambini dell'Ascensione di Gesù al cielo e della Pentecoste.  Alla fine del mio racconto ho dato ai bimbi da colorare una scheda che riassumeva i due episodi. Per ultimare il disegno abbiamo incollato un po' di ovatta che rappresentava la nuvola che "sosteneva" Dio  e con della stoffa abbiamo simboleggiato le fiammelle di fuoco sulla testa di Maria e alcuni apostoli.
Di seguito inserisco la foto di uno dei lavori

Questa settimana sto parlando di S. Paolo utilizzando un breve filmato che commento con loro e spiego che questo signore da acerrimo nemico è diventato un grande amico di Gesù.
Concludo la lezione facendo colorare un disegno che ricorda l'episodio di Damasco e chiedo ai bimbi più grandi di disegnare ciò che della storia di Paolo gli è piaciuto di più.
Dalla prossima settimana inizierò apresentare ai miei giovani ascoltatori la Chiesa, al momento sono nella fase creativa e ancora non posso dire come ho intenzione di farlo.
Ovviamente vi aggiornerò. 

sabato 4 aprile 2015

Buona Pasqua di Resurrezione!

Il tempo corre e io non riesco a stargli dietro.
Poco per volta aggiorno il blog, sistemo la testa e faccio tutte le cose!
Voglio iniziare dicendo che nella settimana che ho dedicato alla Pasqua, il racconto di Topazio e Albero è stato un successone: i disegni (che avevo pubblicato nel post precedente) mi hanno aiutato davvero tanto a tenere desta l'attenzione dei bambini. 
La settimana successiva ho parlato dei simboli pasquali e avendo scelto di far realizzare ai bambini un segnalibro da regalare ai loro genitori, mi sono soffermato su quattro simboli in particolare: l'uovo (della gallina), le campane, l'ulivo e la colomba. Dopo aver spiegato il significato, ho dato a ciascuno di loro un disegno da far colorare e dopo aver fatto punteggiare i profili esterni del disegno, abbiamo incollato il lavoro a un cartoncino. In realtà nelle sezioni più fornite di materiale sono riuscito a concludere il tutto con la plastificazione del lavoro.

Inserisco di seguito le diverse foto, senza però prima aver ringraziato le Signore della scuola del martedì per la loro preziosa collaborazione.





Il risultato finale era, insomma, davvero splendido!

Voglio concludere questo post augurando a tutti una buona Pasqua. 
Se l'amore ha vinto la morte, non abbiamo più motivi per essere tristi!
Auguri a tutti.